BIRRIFICIO ARTIGIANALE POLICASTRO

 Il birrificio Policastro è una realtà che nasce nel territorio Casertano nel 2023 e da allora produce birre artigianali in tutto il territorio Campano e Nazionale.
I nostri prodotti sono senza additivi, senza aromi artificiali, senza chiarificanti e conservanti. L’OBIETTIVO DEL BIRRIFICIO è quello di riuscire a valorizzare le risorse locali così da poter creare ricette uniche, di valore territoriale e narrativo.
La nostra birra diventerà un vero viaggio esperienziale.
Inoltre il birrificio punta a far approcciare le nuove generazioni alla birra artigianale in modo da creare rete e formare nuovi professionisti da unire al gruppo policastro!

LE NOSTRE BIRRE

Attualmente il nostro menu si costituisce in 4 ricette, ognuna rappresenta una personalità ed un carattere diverso: dalla birra ingannevole e sfuggente (BELGIAN TRIPEL) a quella stravagante e selvaggia (PILS), dalla moderata (BLANCHE) alla intensa e ricca di saperi (BOCK).
Policastro è un mondo di colori da vivere sorseggiando!

ZI MARÌ

È una Pils, di origine tedesca, a bassa fermentazione di 5,1% vol.

È la “Margherita” del nostro birrificio, il biglietto da visita, per chi mentre sceglie quale birra degustare, ne ha già bevuta una dalla sete. Dunque la capacità di un birrificio va misurata, in base anche a come produce la Pils, leggera, tendenzialmente amara, beverina ma non semplice anche se così sembra. Per produrre la nostra “Zi Marì” cominciamo trattando l’acqua in modo naturale, dandole le caratteristiche di quella di Monaco di Baviera, perché li nasce lo stile Pils. Un sapore pulito con un aroma floreale, e un finale ben attenuato e secco ,un retrogusto leggermente amaro che si equilibra alla perfezione con il sapore di malto.

Colore: giallo paglierino.
A tavola: essendo una birra la cui acqua spinge sui solfati, il finale è secco, dunque per concordanza si abbina con tutti i cibi salati come la pizza tradizionale, ma anche un bel
tagliere di salumi, arachidi, bruschette al pomodoro.
Zi Marì è quella birra che ti disseta, puoi berla anche lontano dai pasti.

disponibilità: bottiglia e lattina

ANGIE

E’ una birra di frumento rinfrescante, una Blanche, costituita da una moderata dolcezza di malto, note di miele e vaniglia con aromi speziati e la giusta torbidezza che rilascia il frumento, accompagnati da un tocco di asprezza.

All’assaggio ha un corpo medio-leggero con una delicata cremosità.

Colore: è Giallo paglierino
A tavola: birre agrodolci, richiamano cibi acidi! Talvolta non immaginiamo neppure che con la giusta birra si può accompagnare anche un banchetto nunziale. Perchè no? La Angie si abbina a meraviglia con ogni varietà di pesce, persino con il Sushi!
A partire dai crudi, ostriche, calamari, gamberi, per continuare con i crostacei, ad esempio un bel souté di cozze e vongole. Come primi, l’orgasmo culinario avviene sullo spaghetto all’astice, vongole, aragosta e scampi al sugo di pomodoro. Appresso, non deve mancare una grigliata di pesce spada, o rombo al forno impanato, oppure una semplice frittura di calamari, alici e gamberetti (il cuoppo di pesce). Ma la cosa più importante è che la nostra Angie d’estate la si può bere lontano dai pasti come un semplice drink!

disponibilità: bottiglia e lattina

DON LOUIS

È una Tripel, di origine belga, è una birra ad alta fermentazione della famiglia delle Ale, ambrata, un po’ speziata e secca con un piacevole gusto di malto, con un finale amaro.

Una birra simile alla Tennen’s, ma molto meno amara, con note fruttate e leggermente alcoli che, che si combina con il sapore del malto.

Schiuma persistente. Sorprendentemente beverina nonostante gli 8% vol.

A tavola: manzo, e tutto ciò che ne ha a che fare.

Un hamburger con i contorni di verdure grigliate è il suo piatto per eccellenza, ma con
birre corpose e dolci possiamo abbinare per dissonanza, cibi piccanti.

disponibilità: bottiglia e lattina

RE CARLO

Una Bock di origine tedesca, bassa fermenta zione. Una gradazione alcolica di 6.8 % vol, non male per una birra che è abbastanza beverina, con una carbonazione medio alta. Il colore è marrone scuro, ma se la si mette sotto la luce si puo notare un riflesso rubino (importante) nei fianchi del bicchiere. All’impatto è una birra da “PUB” Schiuma per sistente, bianca, che contrasta bene con il colore dei malti brassati. Al primo assaggio si percepiscono subito le note tostate e affumicate, e il retrogusto rimane dolce, leggero sentore di miele sulla lingua. Ma d’estate, vista la sua beveribilità sorpren dente dovuta dalla giusta carbonazione è una birra che accompagna le serate in spiaggia e nei vostri barbecue con gli amici. 

A tavola: suino! Carne di maiale  porchetta, pulled, salsiccia con patate, wrustel/hot dog. Contorni con cipolla agrodolce caramellata, vari tipi di aromi dolciastri, zucchine grigliate. Nei taglieri, è ottima se abbinata con i formag gi stagionati col miele. Non dimentichiamo le castagne, l’odore di caldarroste accorpato al sapore affumicato di questa birra è un esperienza culinaria autunnale da non perdere.

disponibilità: bottiglia e lattina

È possibile acquistare le nostre Box Online anche su

Amazon ed inoltre per le ordinazioni puoi anche contattarci

sui nostri canali social facebook ed instagram

Acquista online le nostre birre artigianali. 

 Consegne celeri

 

CHI È POLICASTRO?

Dalla passione del fare la birra in casa maturata in età adolescenziale, decido di trasferirmi a Padova per qualche pe riodo, dove frequento gli studi presso l’Accademia delle Professioni DIEFFE, e imparo in maniera più approfondita l’arte del brassare, cioè di produrre birra di qualità con tecniche artigianali. Prima di partecipare agli esami, faccio tirocinio in vari birrifici d’Italia, come EASTSIDE di Frosinone, dove producono delle ottime rifermentate, e la loro specialità sono le STOUT, birre scure. Poi, sempre da tirocinante ho lavorato da Stimati, birrificio di Francolise, dove oggi in “BEERFIRM” ci dà la possibilità di poter produrre lì le nostre fantastiche ricette, e confezionare i nostri prodotti sia in bottiglia, sia in lattina che in fusti. La scelta di produrre in un impianto non di nostra proprietà è scaturita dal fatto che il Birrificio Policastro, intende produrre birre di alta qualità, con strumenti di importante valore che ti permettono di STANDARDIZZARE il prodotto, e soprattutto di produrre volumi elevati, con i quali si può riuscire a competere sul mercato con disponibilità immediata, a prezzi sostenibili, senza abbassare mai il livello della qualità.

IL BIRRIFICIO

Le nostre ricette vengono prodotte con metodo artigianale, in un impianto 4.0 con capacità di 2500 litri per cotta sin gola. Lavoriamo con materie prime di altissima qualità provenienti dalle migliori malterie presenti sul mercato. La scelta dei nostri luppoli, non ha limiti di prezzo, e lo stile della nostra ricetta segue alla lettera l’originalità, la storia, sapori e colori di ogni birra, anche se non manca il tocco personale del nostro Mastro Bir raio, Nicola Policastro. Vengono prodotte mensilmente le ricet te che oggi si possono trovare diretta mente nei migliori pub, pizzerie o anche Bar del territorio Campano. È presente un servizio di spedizioni in tutta Italia, oltre al nostro sitoweb, e-commerce, è possibile ordinare le nostre Box Online anche su Amazon, o sui nostri canali social Facebook e Instagram.

HAI UN LOCALE

E VUOI PROPORRE LE NOSTRE BIRRE ARTIGIANALI AI TUOI CLIENTI?

Se vuoi aggiungere nel menu del tuo locale le nostre birre, scopri come fare e contattaci.

Raccontaci della tua attività e dei tuoi clienti, sapremo guidarti verso
la scelta piu adatta al tuo locale.

Offriamo una vasta gamma di stili di birra!

ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI

Scopri il Sapore Autentico della Campania!

Unisciti a noi per una degustazione e assapora la nostra gamma di birre campane.

DOVE SIAMO

Produzione/ Via Brezza
snc, Francolise (CE).


Logistica/ Via Giuseppe Capasso 32,

San Cipriano d’Aversa,

Campania, Italy 81036

SERVIZI

Eventi privati 

Spedizioni 

Impianti di spillatura in
comodato d’uso

SOCIAL

Instagram

Facebook 

Tik tok

×